PIERLUIGI
CERA:
Mediano
di Spinta: Nato a Legnago (VR) e cresciuto calcisticamente
nel Verona, dove esordisce in serie A a soli 17 anni con la
squadra dell'Hellas Verona, il 4 maggio 1958 in una partita
contro il Milan. Dopo sei campionati di Serie B con gli scaligeri,
approdò al Cagliari nel 1964 appena promosso in serie
A, dove assiste alla rivoluzione della squadra sarda, passata
da neo promossa in serie A alla lotta per lo scudetto fino a
conquistarlo nella stagione 1969/70. Pierluigi Cera diventa
uno dei più prestigiosi calciatori della squadra sarda.
Il 22 novembre 1969 esordì in nazionale contro la Tunisia
e in quella stagione vinse proprio lo storico scudetto del Cagliari.
Disputò tutto il mondiale del 1970 e restò a giocare
al Cagliari fino al 1973, anno in cui passò al Cesena,
con cui chiuse la carriera nel 1978 a 37 anni. In massima serie
disputò 338 gare segnando 4 reti, in nazionale collezionò
18 presenze oltre a 7 partite in quella giovanile. Conta una
presenza in Nazionale A (esordio a Napoli il 22-11-1969: Italia-Germania
Est 3-0).
Scheda
del Giocatore: |
Nome: |
Pierluigi
Cera
|
Nato
a: |
Legnago
(VR) |
Nato
il: |
25-2-1941 |
Altezza,
peso: |
1.72,
Kg 68 |
Ruolo: |
Mediano
di Spinta |
La
Carriera del Giocatore:
|
Anno
|
Squadre
|
Serie
|
Presenze
|
Reti
S.
|
1957-58
|
Verona |
A |
1 |
- |
1958-59
|
Verona |
B |
1 |
- |
1959
- 60
|
Verona
|
B
|
18
|
1
|
1960
- 61
|
Verona
|
B
|
35
|
1
|
1961
- 62
|
Verona
|
B
|
29
|
2
|
1962
- 63
|
Verona
|
B
|
33
|
2
|
1963
- 64
|
Verona
|
B
|
24
|
1
|
1964
- 65
|
Cagliari
|
A
|
34
|
1
|
1965
- 66
|
Cagliari
|
A
|
23
|
-
|
1966
- 67
|
Cagliari
|
A
|
29
|
-
|
1967
- 68
|
Cagliari
|
A
|
25
|
1
|
1968
- 69
|
Cagliari
|
A
|
30
|
2
|
1969
- 70
|
Cagliari |
A |
27 |
- |
1970
- 71
|
Cagliari |
A |
17 |
- |
1971
- 72
|
Cagliari |
A |
26 |
- |
1972
- 73
|
Cagliari |
A |
29 |
- |
1973
- 74
|
Cesena |
A |
30 |
- |
1974
- 75
|
Cesena |
A |
29 |
- |
1975
- 76
|
Cesena |
A |
16 |
- |
1976
- 77
|
Cesena |
A |
9 |
- |
1977
- 78
|
Cesena |
B |
1 |
- |