SERGIO
GORI
Centravanti:
Esordì
giovanissimo nella grande Inter degli anni '60, con 10 presenze
fra il 1964 e il 1966. Esordio in serie A a Firenze il 20-12-1964:
Fiorentina-Inter 2-2. In quell'anno viene mandato in provincia,
al Lanerossi Vicenza a fare esperienza, nell'ambito dell' affare
che portò il capocannoniere Luis Vinicio in nerazzurro.
Nelle due stagioni in biancorosso segnò 16 reti (8 a
stagione, in entrambe le occasioni fu capocannoniere della squadra)
in 56 partite di campionato, contribuendo alla salvezza del
Vicenza. Nella stagione 1968/1969 ritorna all' Inter dove giocò
solo 14 partite prima di diventare contropartita tecnica, insieme
ad Angelo Domenghini, nello scambio che portò all'Inter
il centravanti cagliaritano Roberto Boninsegna. Dopo i due scudetti
vinti con l'Inter, da riserva, Gori ne vinse uno a Cagliari
nel 1970 da protagonista, formando una coppia d'attacco ben
assortita con Gigi Riva e diventando la spalla della grande
ala sinistra. Proprio in quell' anno è chiamato anche
in nazionale maggiore, dopo 5 presenze in quella "B".
Esordì durante i mondiali messicani, nell' incontro contro
i padroni di casa nei quarti di finale, subentrando proprio
al compagno di squadra Domenghini. Giocò poi altre due
partite, sempre in quell' anno, al termine dei campionati del
mondo. Nel 1975, dopo l'infortunio di Riva, diventò capocannoniere
del Cagliari per quella stagione. Nell'estate del 1975 passò
alla Juventus, con cui giocò buona parte del primo campionato
mentre nella stagione 1976/77 collezionò appena 7 gare,
che gli permisero comunque di fregiarsi del quarto scudetto
personale. Nell'estate del 1977 passò all' Hellas Verona
e al termine di questa stagione chiude la sua avventura in Serie
A. Chiuse la sua carriera calcistica nel Sant' Angelo Lodigiano
in serie C2 dove totalizzò 26 presenze e 5 goals che
permisero al Sant' Angelo Lodigiano di salire in serie C1. Conta
5 presenze e 1 rete in Nazionale B (esordio a Nottingham il
20-12-1967: Inghilterra-Italia 1-0).
Sergio
"Bobo" Gori: "[Riva era] - Il perno morale,
il perno fisico, il perno calcistico... Era il leader di quella
squadra. Ricordo che quando entravamo in campo e c'era lui,
mi sentivo già meglio! Giocavo meglio, perché
quando mancava sentivamo addosso la paura di sbagliare, di fare
brutte figure. Con lui in campo, la squadra sapeva di partire
già dall'1-0 e poi vediamo se gli avversari fanno goal..."
Scheda
del Giocatore: |
Nome: |
Sergio
Gori |
Nato
a: |
Milano |
Nato
il: |
24-2-1946 |
Altezza,
peso: |
1.78,
Kg 74 |
Ruolo: |
Centravanti |
La
Carriera del Giocatore:
|
Anno
|
Squadre
|
Serie
|
Presenze
|
Reti
S.
|
1964
- 65
|
Inter
|
A
|
4
|
1
|
1965
- 66
|
Inter
|
A
|
6
|
1
|
1966
- 67
|
L.R.
Vicenza
|
A
|
26
|
8
|
1967
- 68
|
L.R.
Vicenza
|
A
|
30
|
8
|
1968
- 69
|
Inter |
A
|
14
|
1 |
1969
- 70
|
Cagliari |
A |
30 |
6 |
1970
- 71
|
Cagliari |
A |
30 |
3 |
1971
- 72
|
Cagliari |
A |
20 |
4 |
1972
- 73
|
Cagliari |
A |
28 |
5 |
1973
- 74
|
Cagliari |
A |
29 |
5 |
1974
- 75
|
Cagliari |
A |
29 |
10 |
1975
- 76
|
Juventus |
A |
22 |
6 |
1976
- 77
|
Juventus |
A |
7 |
0 |
1977
- 78
|
Hellas
Verona |
A |
18 |
3 |
1978
- 79
|
Sant'Angelo
Lodigiano |
C2 |
26 |
5 |