LUIGI
RIVA:
Ala
Sinistra: Luigi
Riva detto "Gigi" (Leggiuno, VA, 7 novembre 1944).
Calciatore italiano, ritenuto da molti esperti di calcio il
più grande attaccante italiano del dopoguerra. Vive tuttora
a Cagliari.
Ala sinistra, di lui si ricorda soprattutto il fiuto del goal
e la potenza di tiro del suo piede sinistro, tanto da essere
soprannominato Rombo di Tuono dal giornalista Gianni Brera.
Cresce e si afferma nel calcio professionistico italiano, dopo
aver iniziato la carriera a Legnano in serie C (esordio il 21
ottobre 1962 Legnano-Ivrea 3-0), con la maglia del Cagliari,
esordendo nel campionato di serie A il 13 settembre 1964, nell'incontro
Roma-Cagliari (2-1). Indosserà la maglia rossoblù
fino al termine della carriera, a seguito di un infortunio,
divenendo una sorta di leggenda per l'intera regione sarda.
Col Cagliari vinse lo scudetto 1969/70 e conquistò per
3 volte il titolo di capocannoniere. Con la maglia della nazionale
italiana esordì il 27 giugno 1965, nell'incontro Ungheria-Italia
(2-1). Con la maglia azzurra conquistò il titolo europeo
nel 1968 e giunse alla finale del Mondiale a Messico 1970. L'esordio
con la nazionale avvenne il 27 giugno 1965 a Budapest, in occasione
dell'amichevole Ungheria-Italia 2-1. All'ottavo minuto del primo
tempo Riva sostituì Pascutti, infortunatosi. Segnò
il primo dei suoi 35 goal con la maglia azzurra nella sua quarta
partita in nazionale, a Cosenza nel corso dell'incontro di calcio
Italia-Cipro (5-0). Il suo periodo migliore con la maglia della
nazionale fu sicuramente il triennio 1967-1970, in cui segnò
22 gol in 21 partite, stabilì un record segnando in sei
presenze consecutive (3 a Cipro, 2 alla Svizzera, poi un altro
agli elvetici, 1 alla Jugoslavia, 1 al Galles e 2 al Messico).
Divenne campione d'Europa nel 1968,peraltro giocando solo la
finale di ripetizione (la prima partita era finita 1-1 dopo
i supplementari) e segnando il gol del vantaggio azzurro, dopo
solo 12 minuti di gioco (la partita terminò 2-0).Due
anni dopo si presentò al mondiale 1970 con 19 gol in
16 partite in nazionale, tuttavia l'altitudine e il caldo gli
causeranno parecchi problemi e fastidi tanto ché non
segnò neanche un gol nelle tre gare del primo turno.
Nei quarti di finale mise a segno due goal e un altro, stupendo
nella leggendaria semifinale; invece non andò a segno
in finale. La sua ultima partita in azzurro è datata
19 giugno 1974, quando a Stoccarda si giocò Italia-Argentina
1-1 per il Mondiale 1974. Gigi Riva detiene il record di goal
realizzati in nazionale: 35 in 42 partite. In occasione delle
qualificazioni per il Mondiale 1974 il 31 marzo 1973 a Genova
durante la partita Italia-Lussemburgo 5-0 fu autore di 4 reti.
Gigi
Riva: "Difficile fare una graduatoria. Ma un episodio
mi è rimasto impresso: una volta sono entrato a Seui
in casa di una vecchietta. Sul muro, a fianco delle foto dei
sui familiari, era appesa anche una mia fotografia. Bellissimo,
consideravano anche me uno di famiglia".
Scheda
del Giocatore:
|
Nome: |
Luigi
Riva |
Nato
a: |
Leggiuno
(VA) |
Nato
il: |
7-11-1944 |
Altezza,
peso: |
1.74,
Kg 72 |
Ruolo: |
Ala
Sinistra |
La
Carriera del Giocatore:
|
Anno
|
Squadre
|
Serie
|
Presenze
|
Reti
S.
|
1962
- 63
|
Legnano
|
C
|
23
|
6
|
1963
- 64
|
Cagliari
|
A
|
26
|
8
|
1964
- 65
|
Cagliari
|
A
|
32
|
9
|
1965
- 66
|
Cagliari
|
A
|
34
|
11
|
1966
- 67
|
Cagliari
|
A
|
23
|
18
|
1967
- 68
|
Cagliari
|
A
|
26
|
13
|
1968
- 69
|
Cagliari
|
A
|
29 |
20 |
1969
- 70
|
Cagliari
|
A
|
25
|
21
|
1970
- 71
|
Cagliari
|
A
|
13
|
8
|
1971
- 72
|
Cagliari
|
A
|
30
|
21
|
1972
- 73
|
Cagliari
|
A
|
26
|
12
|
1973
- 74
|
Cagliari
|
A
|
25
|
15
|
1974
- 75
|
Cagliari
|
A
|
8
|
2
|
1975
- 76
|
Cagliari |
A |
15 |
6 |